Per molte gelaterie, i mesi invernali e i periodi di bassa stagione rappresentano una vera e propria sfida. Le giornate fredde e la minore affluenza di clienti fanno sì che le vendite calino drasticamente rispetto ai mesi estivi.

Tuttavia, una buona strategia può aiutare a mantenere vivo il business anche nei periodi di minore richiesta. In questo articolo esploreremo alcune idee e strategie per affrontare i mesi più difficili, con l’obiettivo di aumentare la visibilità e la redditività della tua gelateria tutto l’anno.
Sfrutta l’inverno per ampliare l’offerta
Quando la domanda di gelato diminuisce, è il momento perfetto per sperimentare e diversificare la tua offerta. Ecco alcune idee:
introduzione di dessert caldi: affiancare il gelato a dolci caldi, come waffle, crêpes o torte, è un modo per attirare clienti anche durante l’inverno. Puoi servire questi dessert con una guarnizione di gelato, utilizzando topping e salse come la morettina classica o la salsa ai lamponi 35%, per creare un equilibrio tra caldo e freddo che conquista.
bevande artigianali: offri bevande a base di gelato, come cioccolate calde arricchite con gelato alla vaniglia (preparato con la pasta di vaniglia reale), frappè caldi o affogati con caffè e nocciola. Aggiungi la pasta di nocciola gentile trilobata per dare un tocco raffinato.
prodotti da forno: introduci biscotti, mini cake e altre delizie che possano essere consumate anche senza gelato, magari utilizzando come ingrediente base alcune delle tue paste per gelato, come la pasta gran gianduia per creare biscotti al cioccolato e nocciola.
Proponi gusti invernali e limited edition
Anche se il gelato è associato principalmente ai mesi estivi, puoi invogliare i clienti a visitare la tua gelateria proponendo gusti speciali in edizione limitata. La creazione di gusti invernali o festivi può essere un’ottima strategia per attirare curiosi e appassionati.
Idee di gusti invernali con le paste disponibili
cioccolato e arancia: usa la pasta di arancia con un variegato al cioccolato per un gusto che richiama i sapori natalizi.
pistacchio e caramello: la pasta di pistacchio naturale extra pura abbinata a un topping al caramello crea un gelato cremoso e perfetto per l’inverno.
menta e cioccolato: la pasta di menta verde abbinata a una variegatura di stracciatella scura offre un sapore fresco ma avvolgente, ideale anche durante i mesi freddi.
Sfrutta il marketing digitale per coinvolgere i clienti
Anche se la bassa stagione può essere complicata, è il momento giusto per rafforzare la tua presenza online e creare campagne mirate. Ecco alcune idee per il marketing digitale:
lancia un sondaggio sui social media: chiedi ai tuoi follower quali gusti vorrebbero vedere nel menu invernale. Questo non solo crea engagement, ma ti permette anche di raccogliere suggerimenti.
campagne “prova il gusto del mese”: ogni mese proponi un gusto unico, promuovilo sui social e invoglia i clienti a provarlo con sconti dedicati.
promozioni “porta un amico”: invita i tuoi clienti abituali a tornare con un amico offrendo uno sconto o una degustazione gratuita per entrambi. Questa strategia funziona particolarmente bene nei mesi con meno affluenza.
Crea pacchetti e confezioni per la vendita da asporto
La bassa stagione può essere il momento perfetto per introdurre confezioni regalo o pacchetti da asporto che i clienti possono acquistare come omaggi o regali.
barattoli di gelato con variegature speciali: usa confezioni accattivanti per barattoli di gelato personalizzati, magari con abbinamenti creativi come il variegato frollino al cacao o il variegato maracuja-mango.
box degustazione: prepara box con diversi gusti mini (cioccolato, vaniglia, nocciola, pistacchio) che i clienti possano regalare o portare a casa per una degustazione in famiglia.
kit per dessert fai-da-te: offri kit con gelato, salse e guarnizioni (come la salsa ai frutti di bosco 45% o la morettina alla nocciola) e includi un ricettario su come utilizzarli per creare dessert speciali.
Investi in collaborazioni locali e degustazioni
La collaborazione con altre attività locali è un’ottima strategia per aumentare la visibilità nei mesi meno frequentati.
partnership con ristoranti e caffè: proponi i tuoi gelati come dessert nei ristoranti locali o crea abbinamenti esclusivi per caffetterie e pasticcerie. Un gusto come il gelato alla pasta di malaga può essere l’abbinamento perfetto per piatti dolci e sofisticati.
eventi di degustazione: organizza eventi tematici come serate di degustazione per far provare gusti nuovi e coinvolgere i clienti con offerte esclusive.
collaborazioni con negozi di prodotti tipici: collabora con negozi di gastronomia locale per vendere confezioni speciali dei tuoi gelati, come i gusti a base di frutta come pasta di lampone, pasta di mango e pasta di fichi rossi.
Affrontare la bassa stagione in gelateria richiede creatività e spirito imprenditoriale, ma con le giuste strategie puoi trasformare questo periodo in un’opportunità per rafforzare il tuo business.
Hai bisogno di idee su quali ingredienti utilizzare nei mesi più freddi? Visita la nostra sezione dedicata alle paste e variegati o contattaci direttamente per una consulenza personalizzata e scoprire come i nostri prodotti possono aiutarti a creare gusti irresistibili tutto l’anno.
Comments